Introduction

XXII Convegno Nazionale SIS118 Caserta

XXII Convegno Nazionale SIS118 Caserta

per informazioni
La Segreteria Organizzativa
Professional Congress Organizer
Provider ECM n.1037

via S. Francesco dAssisi n. 37
81024 Maddaloni – Caserta – Italy
 tel.  0039 0823.437898
e-mail    info@meetingwords.it 

Il Programma

RAZIONALE

Il Sistema dell’Emergenza Territoriale 118 rappresenta il cardine della risposta istituzionale al bisogno di salute del paziente acuto, iperacuto e critico, perché assicura
alla comunità la tutela sanitaria del soccorso tempo dipendente che diviene, quotidianamente, a qualunque ora del giorno e della notte, incessante azione salvavita.
L’azione del Sistema dell’Emergenza Territoriale 118 è quindi finalizzata, in una visione integrata di processo tra territorio ed ospedale, a porre in sicurezza la vita
di ciascuno ogni qualvolta improvvisamente minacciata da un malore e/o trauma.
Le numerose e gravi criticità che affliggono, a livello nazionale, il Sistema dell’Emergenza, territoriale ed ospedaliero, rappresentano dato obiettivo sfidante da cui può e deve emergere la ricerca di soluzioni condivise progettuali, manageriali, e di ampio respiro tecnico-scientifico che puntino intanto all’obiettivo primario di mantenere i servizi in condizioni di piena efficacia ed efficienza operativa quanto, più ancora, di migliorare – di continuo – il profilo prestazionale della qualità degli stessi.
La XXII edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana Sistema 118 si pone, in tale contesto, con azione di continuità e sviluppo rispetto alle edizioni precedenti, quale momento forte di disamina, confronto e incontro con le più autorevoli personalità e rappresentanze dell’universo dimensionale del soccorso sanitario in emergenza-urgenza, dando viva voce, in ambito multidisciplinare e multiprofessionale, agli attori quotidianamente impegnati negli scenari più roventi, complessi e complicati della prima linea.
Le diverse sessioni del congresso presentano, in modo chiaro, contributi essenziali dello stato dell’arte, nazionale ed internazionale, della Medicina di Emergenza, finalizzati non solo a presentare le ultime novità emerse dalle evidenze fornite dalla letteratura internazionale, dalle più autorevoli esperienze gestionali, dagli ambiti più qualificati dello studio e della ricerca, in ambito scientifico, con particolare attenzione a rendere immediatamente fruibili le preziose ricadute, in termini di aggiornamento professionale e di stimoli concreti per il miglioramento continuo della qualità prestazionale erogata, sui principali temi clinici, diagnostici, terapeutici e manageriali afferenti alle patologie critiche “della prima ora”, ma – contestualmente – afferma, ancora più, l’istanza irrinunciabile, nonché le cogenti ragioni plurali sottese, della necessità storica irrinunciabile di una svolta legislativa nazionale del “Sistema 118” fondativa di una, oggi più che mai indispensabile, tutela di autentica eccellenza della salute e della vita della comunità ed al contempo della valorizzazione professionale più urgente di tutti i suoi operatori.


Destinatari dell’iniziativa:
N. 100 partecipanti suddivisi tra: MEDICI CHIRURGI (tutte le discipline); INFERMIERI
Crediti:

L’ottenimento dei 23 crediti formativi rilasciati è subordinato alla partecipazione effettiva al corso per l’intero monte ore, alla rilevazione delle presenze e alla corretta verifica di apprendimento per il 75% delle domande.
Sulla base di regole ministeriali non sarà possibile erogare i crediti ECM ai partecipanti che non rientrano nelle professioni o nelle discipline accreditate, a meno che non siano equipollenti per disciplina o titolo di carriera.
Iscrizioni: 

L’iscrizione, obbligatoria e a titolo gratuito, potrà essere effettuata compilando il form che troverete sul sito www.meetingwords.it al link ECM. In caso di difficoltà nella corretta compilazione del modulo online, è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo di posta elettronica info@meetingwords.it
Le iscrizioni saranno accettate sulla base delle disponibilità e dell’ordine di arrivo delle richieste.
È possibile iscriversi entro e non oltre l’8 Aprile 2025 o comunque fino al raggiungimento massimo del numero previsto.

https://www.marriott.com/it/event-reservations/reservation-link.mi?id=1738836023343&key=GRP&guestreslink2=true&app=resvlink

Data di inizio: 09 aprile 2025 – Data di fine: 12 aprile 2025
Deadline prenotazione: lunedì 31 marzo 2025

Tariffe
Doppia uso singola Euro 105,00 – Doppia Euro 115,00
L’hotel non garantisce l’assegnazione di camere con letto matrimoniale City tax: Euro 2,00 per persona al giorno da corrispondere in hotel

Modalità di pagamento: Le tariffe richiedono il prepagamento all’atto della conferma che sarà effettuato sulla carta di credito fornita in fase di prenotazione. Politiche di cancellazione: Il pagamento anticipato non è rimborsabile. Non sono ammesse modifiche alla prenotazione e l’eventuale cancellazione della stessa è soggetta a penale pari all’intero importo versato Prenotate la vostra tariffa per gruppi per “Clinica e Tecnologia del Sistema 118 a servizio della Comunità” – XXII CONVEGNO NAZIONALE SIS 118