Risk Management ed Emergenza Sanitaria territoriale 118

Dott Pietro Pugliese Già Direttore UO Risk Management ARES118 Medico specialista Anestesia e Rianimazione Docente vis. Prof. Università Campus Biomedico Roma Il progresso scientifico-tecnologico, i cambiamenti socio-demografici ed economici hanno trasformato radicalmente le società e i sistemi sanitari dei Paesi…

Sis 118: “Urge una riforma del Sistema con il contributo di chi lavora sul campo”

Medici ed infermieri del 118 devono essere assunti con contratto a tempo indeterminato. I camici bianchi del Set 118 devono poter accedere alla Scuola di Specializzazione in Medicina di Urgenza, attualmente riservato a pochi eletti. Ancora, la figura dell’autista soccorritore…

Dall’ ECG in poi – patrocinio SIS 118

Nonostante l’avvento di tecniche diagnostiche più avanzate e spesso più sofisticate, l’elettrocardiogramma di superficie rappresenta ancora oggi il principale mezzo diagnostico nei soggetti con aritmie. Tuttavia, il preciso riconoscimento di un disturbo del ritmo richiede un’attenta osservazione dell’ECG, l’acquisizione di…