Introduction

La SIS 118 e gli sportivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La SIS 118 e gli sportivi

il dott. Balzanelli, presidente nazionale del 118, propone un approccio deciso per fronteggiare i rischi di arresti cardiaci improvvisi, dopo il caso di Edoardo Bove. La sua strategia si concentra su due direttrici principali: la formazione sistematica degli atleti alle tecniche rianimatorie e la garanzia di percorsi veloci per i soccorsi.

Gli atleti professionisti devono essere periodicamente addestrati nelle manovre di rianimazione, con una certificazione che garantisca la loro capacità di intervenire tempestivamente. Parimenti cruciale è assicurare alle ambulanze tragitti rapidi e sgombri durante gli eventi sportivi, permettendo un intervento fulmineo.

L’urgenza di questi provvedimenti risiede nella consapevolezza che, in caso di arresto cardiaco, la possibilità di salvezza si gioca in pochissimi minuti. L’obiettivo è garantire un’ossigenazione minimale di cervello e cuore, rendendo chiunque sia presente in grado di eseguire un massaggio cardiaco appropriato.

Balzanelli auspica che questa formazione diventi priorità assoluta, partendo proprio dai banchi di scuola, in un percorso condiviso tra Ministeri della Salute e dell’Istruzione.

13 Dicembre @ 08:00 17:00